Spedizioni gratuite per ordini superiori a 69.90€
Articolo
media

I migliori esercizi per il mal di schiena

Chi, per lavoro o per altri motivi, si trova a stare seduto per molto tempo oppure a trasportare pesi, finisce spesso per avere a che fare con il mal di schiena.

È un fastidio legato anche all’età o allo stress, dietro cui si nascondono dolori, contratture e problemi in zone localizzate della schiena.

Purtroppo sono moltissime le persone affette da una di queste tipologie di mal di schiena. Per fortuna, esistono dei rimedi per ridurre il mal di schiena e i suoi sintomi più fastidiosi.

Ecco per voi i migliori esercizi per il mal di schiena:

Esercizi di allungamento (Stretching) contro il mal di schiena

Spesso, chi segue un programma specifico per migliorare la salute della schiena non attribuisce la giusta importanza agli esercizi di allungamento. Ciò è dovuto, con molta probabilità, al fatto che questi esercizi di stretching costituiscono la parte finale della seduta, risultando così, erroneamente, un'attività fisica della seduta di secondaria importanza.

In realtà, il ruolo di questi esercizi è a dir poco fondamentale. Per prevenire il mal di schiena, infatti, è importante riacquisire l'elasticità perduta senza limitare le attenzione al solo miglioramento della sola forza muscolare. Questa tipologia di allenamento consente di alleviare le tensioni e migliorare l'elasticità della muscolatura paravertebrale e lombare. Soprattutto nel primo periodo, quando l'infiammazione ed il dolore non si sono ancora risolti del tutto, l'attività fisica dovrebbe basarsi quasi esclusivamente sugli esercizi di scarico e decompressione della colonna.

1.: Sdraiarsi a terra supini

Portare le ginocchia al petto avvicinandole il più possibile con l'ausilio delle braccia

Mantenere la posizione per 20 secondi, rilassarsi per qualche secondo e ripetere altre due volte

2.:A terra carponi (in genuflessione porre le mani in avanti appoggiandole sul pavimento alla larghezza delle spalle)

Espirare incurvando la colonna vertebrale verso l'alto fino a svuotare completamente i polmoni.

Ispirando, ritornare lentamente nella posizione di partenza appiattendo la schiena

Ripetere 5 volte

3.:Sedersi su una sedia con le gambe divaricate

Espirando, piegare il busto in avanti

Ispirando, ritornare lentamente nella posizione di partenza

Ripetere 5 volte

4.: Inginocchiarsi per terra, con i glutei appoggiati sui talloni

Espirando, portare le braccia in avanti mantenendo il bacino nella posizione di partenza

Ispirando, ritornare lentamente nella posizione di partenza

Ripetere allungando le braccia prima verso destra e poi verso sinistra

5.:Seduti a terra, distendere una gamba e flettere l'altra in modo da portare la pianta del piede a contatto con la parte interna della coscia estesa

Allungare entrambe le braccia ed il busto in avanti in modo da avvicinare le dita alla punta del piede

Mantenere la posizione per circa 20" quindi lentamente ritornare nella posizione di partenza e ripetere per l'altro lato

  • Scritto il : 25/10/2023
  • Categoria: sport
Commenti: 0
Nessun commento
rispondi

L'indirizzo email non sarà reso pubblico. Il campo è richiesto*